Gli oggetti osservabili con piccoli telescopi amatoriali sono moltissimi: Galileo Galilei scoprì i satelliti di Giove con un piccolo telescopio rifrattore di qualità decisamente inferiore rispetto ai piccoli telescopi presenti sul mercato. Si possono osservare: Luna, Sole, Pianeti, Galassie, Nebulose, Ammassi, Stelle doppie, Comete. LA LUNA La Luna è solitamente il primo astro verso cui […]
Migliore Telescopio – Recensioni e Prezzi
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli su come scegliere un telescopio e vediamo quali sono i prezzi dei migliori prodotti sul mercato. La scelta del telescopio, che sia il primo, il secondo o il terzo, è sempre abbastanza complicata, soprattutto per la vasta gamma di prodotti che il mercato offre. Risulta essere proprio […]
Magnitudine Limite in Astronomia
La magnitudine limite di un cielo corrisponde alla magnitudine della stella più debole che riusciamo a vedere ad occhio nudo. Essa è molto importante per valutare la pulizia di un cielo e fare paragoni tra più cieli per vedere quale sia il più buio. Per rendere l’idea, in Italia sono pochi i siti che superano […]
Cannocchiale Polare – Come Funziona e Come Utilizzarlo
Ecco degli appunti su uno degli accessori del nostro telescopio più utili per gli astrofili e peggio documentato in assoluto, il cannocchiale polare. Il cannocchiale polare, se allineato bene, è uno strumento formidabile per stazionare rapidamente la nostra montatura equatoriale alla tedesca. Chiaramente bisogna saperlo allineare e usare, ma purtroppo su questo punto la documentazione […]
Come Pulire le Ottiche di un Telescopio
In questa guida spieghiamo come e quando pulire le ottiche di un telescopio. Sulla pulizia delle ottiche, e soprattutto sulla frequenza di questo tipo di operazione, ci sono dei pareri molto discordanti. C’è chi dice di pulirle molto di rado, altrimenti si potrebbero rovinare sia le ottiche stesse che eventuali trattamenti antiriflesso, e c’è chi […]
