La magnitudine limite di un cielo corrisponde alla magnitudine della stella più debole che riusciamo a vedere ad occhio nudo. Essa è molto importante per valutare la pulizia di un cielo e fare paragoni tra più cieli per vedere quale sia il più buio. Per rendere l’idea, in Italia sono pochi i siti che superano […]
Guide sull'Utilizzo del Telescopio
Come Pulire le Ottiche di un Telescopio
In questa guida spieghiamo come e quando pulire le ottiche di un telescopio. Sulla pulizia delle ottiche, e soprattutto sulla frequenza di questo tipo di operazione, ci sono dei pareri molto discordanti. C’è chi dice di pulirle molto di rado, altrimenti si potrebbero rovinare sia le ottiche stesse che eventuali trattamenti antiriflesso, e c’è chi […]
Seeing in Astronomia – Significato e Scale Utilizzate
Con la parola seeing si intende la condizione del cielo dalla quale si osserva. In modo particolare, il seeing quantifica la turbolenza atmosferica nel momento in cui si osserva e la sua influenza sulla immagine che si ottengono. Essa è influenzate principalmente dalle condizioni meteo, cioè limpido, umido, ventoso, freddo o caldo, e dalla località […]
Collimazione di un Telescopio Newtoniano
Il telescopio newtoniano è molto diffuso tra gli astrofili di tutti i tipi, dai più esperti ai neofiti che si affacciano per la prima volta al cielo. Ma è anche uno degli schemi ottici che necessita di maggiore attenzione. Uno dei principali problemi ottici a cui può andare in contro un telescopio riflettore newtoniano è […]
